Stratigrafia
Indicazioni e avvertenze
I pannelli STIFERITE possono essere lavorati mediante incisioni che consentono una loro perfetta adesione a superfici complesse e non complanari come quelle utilizzate per i tegoli prefabbricati in CAP molto diffusi nell’edilizia industriale e commerciale.
La lavorazione industriale dei pannelli, che possono essere forniti con misure modulari definite sulla base dello specifico cantiere, permette di limitare i tempi di messa in opera e di ridurre gli sfridi di lavorazione.
Il fissaggio meccanico viene realizzato mediante tasselli e placchette e sulla base delle specifiche descritte dalla norma UNI EN 11442.
N.B. I pannelli STIFERITE Class B sono idonei all’applicazione delle membrane impermeabili fissate mediante sfiammatura.
Nelle tabelle indichiamo gli spessori di pannelli STIFERITE consigliati in funzione:
| Spessori consigliati STIFERITE Class S - STIFERITE Class B |
|||
|---|---|---|---|
| Zona Climatica |
DM 26/6/2015 |
DM 26/6/2015 |
Detrazione Fiscale 65% |
| A | 80 mm | 80 mm | 80 mm |
| B | 80 mm | 80 mm | 80 mm |
| C | 80 mm | 80 mm | 80 mm |
| D | 100 mm | 100 mm | 100 mm |
| E | 110 mm | 100 mm | 100 mm |
| F | 120 mm | 110 mm | 110 mm |