Home | Contatti | Stiferite in Italia | Lavora con noi | Area Riservata |
English | Francais | Deutsch | Spanish
Siete qui: Soluzioni per l'edilizia - Pareti - Isolamento in intercapedine all'interno della muratura portante

Stratigrafia

  • membrana bituminosa con risalite verticali
  • STIFERITE GT
    (alternative: STIFERITE Class S - STIFERITE GTE)
  • strato separatore o barriera al vapore con risalite verticali
  • massetto armato
  • pavimentazione
  • muratura di tamponamento interno

Indicazioni e avvertenze

INTERCAPEDINE:
L'isolamento all'interno dell'intercapedine di una doppia muratura è energeticamente vantaggioso per i fabbricati destinati ad utilizzo continuativo sia durante il periodo invernale sia in condizioni estive. La rifodera in laterizio da 8 cm, intonacato, possiede massa e inerzia termica ottimali per regolarizzare e conservare le condizioni necessarie al comfort abitativo.
La permeabilità al vapore della struttura può essere dimensionata, in funzione delle specifiche esigenze, adottando pannelli con rivestimenti permeabili (STIFERITE GT, STIFERITE Class S) o impermeabili al vapore (STIFERITE GTE). Qualora sia opportuno utilizzare pannelli con rivestimenti impermeabili al vapore, si consiglia di sigillare i giunti, con l'apposita banda autoadesiva a freddo STIFERITE (accessorio del Sistema Isoventilato), allo scopo di garantire la continuità della barriera al vapore.
Per gli isolamenti a parete, su richiesta, sono disponibili pannelli di altezza pari a quella della parete stessa.

PAVIMENTO CONTRO TERRA:
Il manto di sicurezza, utile per evitare risalite di umidità, diventa necessario in presenza di falde idriche superficiali. Prestazioni e tipologie dello strato separatore o della barriera vapore dovranno essere valutate in relazione alle condizioni igrometriche interne ed ambientali.

v. anche Sistemi di posa e fissaggio