Stratigrafia
- Posa pannelli STIFERITE GT
(alternative: STIFERITE Class S - STIFERITE GTE)
- Strato separatore costituito da un foglio di polietilene
- Separatore verticale in polietilene espanso a cellule chiuse, spessore 5-10 mm, posto sui perimetri ed alla base dei corpi in elevazione
- Massetto di pavimentazione.
Indicazioni e avvertenze
Indispensabile completamento ai sistemi di riscaldamento autonomo.
Il DLgs. 311 prevede che i divisori tra alloggi abbiano una trasmittanza termica massima di 0,8 W/m²K.
Questa applicazione consente inoltre di realizzare un pavimento galleggiante in grado di attenuare la trasmissione di rumori da calpestio o percussione impattivi, in combinazione con l’adeguata formazione dei risvolti sino al battiscopa per la configurazione di un’unità autonoma sotto l’aspetto acustico.
v. anche Sistemi di posa e fissaggio
Nelle tabelle indichiamo gli spessori di pannelli STIFERITE consigliati in funzione:
- delle diverse Zone Climatiche,
- dei limiti di trasmittanza fissati dalla legislazione in vigore
- della seguente composizione della struttura:

Per ottenere un valore di trasmittanza termica U < 0,8 W/m²K sono sufficienti pannelli STIFERITE GT o STIFERITE Class S o STIFERITE GTE con 2 cm di spessore
NB: Per valutare strutture diverse per composizione o materiali si consiglia di utilizzare il programma di calcolo disponibile online (v. Trasmittanza termica e verifica della condensa con metodo di Glaser)

Nodo Parete Copertura Solaio Interpiano

Nodo Parete Solaio con Elemento Marcapiano