Home | Contatti | Stiferite in Italia | Lavora con noi | Area Riservata |
English | Francais | Deutsch | Spanish
Siete qui: Soluzioni per l'edilizia - Coperture - Con sistema GT Wind

Stratigrafia

  • Stesura di una membrana traspirante in Tessuto Non Tessuto.
  • Posizionamento del dente d’arresto
  • Posa del sistema STIFERITE GT Wind orientato con i listelli di ventilazione perpendicolari alla linea di gronda
  • Fissaggio dei pannelli con viti autofilettanti
  • Posa della membrana impermeabile di sicurezza (autoadesiva o termoadesiva senza l’applicazione di sistemi a fiamma per la stesura) con finitura in scaglie di ardesia
  • Posa e fissaggio di coppi o tegole e degli elementi di ventilazione (parapasseri, colmo ventilato).

Indicazioni e avvertenze
Il sistema preassembleato GT Wind permette di realizzare, con la posa di un unico elemento, lo strato isolante, la camera di ventilazione e il piano di posa continuo per il manto di copertura.

La camera di ventilazione è formata da listelli in schiuma poliuretanica, di altezza pari a 40 mm.
Il piano di posa compreso nel sistema STIFERITE GT Wind è cosituito da lastre in multistrato fenolico di scaglie essiccate, orientate e pressate ad alta pressione (OSB3), di spessore 12 mm.

v. anche Sistemi di posa e fissaggio

Nelle tabelle indichiamo gli spessori di pannelli STIFERITE consigliati in funzione:

  • delle diverse Zone Climatiche,
  • dei limiti di trasmittanza fissati dalla legislazione in vigore
  • della seguente composizione della struttura:

 

Spessori consigliati
STIFERITE GTWind
Zona
Climatica

DM 26/6/2015
Nuovo

DM 26/6/2015
Riqualificazione

Detrazione Fiscale 65%
DM 26/10/2010

A 50 mm 60 mm 60 mm
B 50 mm 60 mm 60 mm
C 60 mm 60 mm 60 mm
D 80 mm 80 mm 80 mm
E 90 mm 80 mm 80 mm
F 100 mm 90 mm 90 mm

 

NB: Per valutare strutture diverse per composizione o materiali si consiglia di utilizzare il programma di calcolo disponibile online (v. Trasmittanza termica e verifica della condensa con metodo di Glaser)

 

 

 

Nodo Parete Copertura solaio in laterocemento e copertura microventilata